Bosch a EICMA 2025
Trent’anni di sicurezza sulle due ruote
Dalla prima moto con ABS Bosch nel 1995 alle soluzioni digitali e connesse di oggi: a EICMA 2025 Bosch racconta un viaggio lungo tre decenni di innovazione, tra sicurezza, elettrificazione e intelligenza artificiale.
Presso il padiglione 18, stand E66, Bosch ha accompagnato i visitatori in un vero e proprio viaggio nel tempo – dalla Kawasaki GPZ1100, la prima moto di serie equipaggiata con ABS Bosch, fino alle soluzioni connesse di ultima generazione.
Buon Compleanno ABS!
Trent’anni fa Bosch introduceva il suo primo sistema ABS per moto, una tecnologia che ha cambiato per sempre la sicurezza dei motociclisti. A EICMA 2025 celebriamo questa tappa storica con uno sguardo rivolto al futuro: sistemi intelligenti, gestione digitale delle batterie e propulsioni elettriche che definiscono una nuova era della mobilità su due ruote.
L’ABS è solo l’inizio. Bosch ha ampliato il concetto di sicurezza introducendo il Motorcycle Stability Control (MSC), il primo sistema capace di mantenere la stabilità anche in curva o durante le frenate improvvise. Oggi queste tecnologie sono alla base delle normative internazionali: dal 2016 l’ABS è obbligatorio in Europa per le moto sopra i 125 cc e, dal 2027, Singapore lo richiederà per tutti i nuovi modelli, anche i più piccoli.
Moto sempre più connesse
Tra le novità presentate a EICMA, il Digital Battery Passport rappresenta la chiave per una gestione trasparente e sostenibile delle batterie, in linea con la nuova normativa UE in arrivo nel 2027. Questa soluzione permetterà di soddisfare i nuovi requisiti di documentazione e di gestire in sicurezza i dati critici delle batterie, garantendo piena trasparenza sulle condizioni durante l’intero ciclo di vita a produttori, officine, concessionari e motociclisti. Accanto a questa soluzione, Battery in the Cloud porta l’intelligenza artificiale sulle due ruote: una piattaforma cloud pensata per aiutare i produttori di moto che crea un gemello digitale della batteria, ne monitora lo stato in tempo reale e previene guasti e degrado. Inoltre, per migliorare ulteriormente l’esperienza di guida connessa, Bosch presenta anche il nuovo Connectivity Cluster 4.2” Round, il display circolare che integra smartphone e moto, offrendo accesso diretto a navigazione, musica e chiamate.
La spinta elettrica di Bosch
La transizione verso la mobilità elettrificata è ormai realtà anche nel mondo delle due ruote. Bosch propone motori integrati nelle ruote, unità di controllo compatte e soluzioni di trazione elettrica da 2 a 6 kW, pensate per rispondere alle esigenze di tutti i mercati: dalle metropoli europee ai Paesi del Sud-est asiatico. Ogni componente è progettato per garantire sicurezza, comfort e sostenibilità, grazie a funzioni come cruise control, frenata rigenerativa e controllo della trazione elettrica.